Qui, un tempo, c’era il mare. E a ricordarlo a tutti è stato un incredibile ritrovamento del 2006: lo scheletro di una...
travel
Il Castello del Malconsiglio e la congiura dei baroni
E’ uno dei manieri più famosi del Sud Italia, e prende il nome da un episodio avvenuto il 1° ottobre del 1481....
Frasassi Experience per il Grand Tour delle Marche
Fare un “safari notturno” in Appennino, realizzare la carta a mano a Fabriano, vivere un’esperienza speleologica nel...
Il calzone di cipolle tipico di Bari
Dimenticate il calzone conosciuto da Roma in su. A Bari con il termine “calzone” si intende una pizza chiusa, fatta...
Merano vista dall’alto con la Passeggiata Tappeiner
E’ considerata la perla dell’Alto Adige, una cittadina di 40 mila abitanti nella quale convivono cittadini di origini...
La minestra ciociara con il pane sotto
Per la sua preparazione si utilizzavano le verdure che erano disponibili nella stagione, e ancora oggi si prepara come...
Scoprire Avella tra nocciole, chiese e castelli
Nel cuore dell’Irpinia sorge un grazioso paese legato a doppio filo alle sue prelibate nocciole. Secondo Plinio, il...
Lenticchie e orzo, la minestra di Lanciano
E’ una minestra facile da trovare in diverse zone d’Abruzzo, quando in autunno la temperatura inizia a farsi più...
La porta d’accesso al vulcano siciliano: Zafferana Etnea
La bellezza del luogo rapì Franco Zeffirelli, il regista di fama internazionale che proprio qui decise di ambientare...
I tubetti ai totani di Positano
E’ un piatto semplice e gustoso, tipico della Costiera Amalfitana e in particolar modo di Positano. Facili da trovare...