E’ uno dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco e una delle perle della riviera ligure di levante: Portovenere, in...
tipicità
Maialetto sardo, come cuocerlo nel forno?
Ogni buon sardo sa che il maialetto (o come si dice sull’isola, “il porcetto”) si deve cuocere rigorosamente allo...
Montespertoli, un gioiello del Chianti tra vino, olio e castelli
Un piccolo gioiello che sorge lungo la “Via Volterrana”, che collega alla Via Francigena vicino a Certaldo....
Tortine aromatiche ai bisi di Baone
In questo tratto del Veneto, i piselli sono noti come i “bisi”. Immerso nelle colline tra Este e Monselice, Baone era...
La cipolla bianca di Giarratana al forno
E’ una varietà tipica siciliana di cipolla caratterizzata dal sapore dolce, non pungente e dalle dimensioni...
Through Via Iulia Augusta the Urbe relives in the heart of Liguria
It is one of the most historical and naturalistic trails of the most evocative of Liguria, easily walkable on foot and...
More than 100,000 rarities kept in the Etruscan Museum
Historical, artistic, geographical. These are the sections that animate the International Museum of Cupramontana Wine...
Il Piemonte da scoprire in bici: la Castellania – Oropa
Un territorio splendido e variegato tra laghi, fiumi e colline, fino alle Alpi. Il Piemonte è un vero e proprio...
Il brustengo di Gubbio, la “piadina” umbra
Può ricordare la crescia sfogliata o la piadina romagnola, ma non ditelo agli abitanti di Gubbio! Il bustrengo è...
Da Ballabio i tortiglioni con pesto e taleggio
Un incontro gastronomico tra Liguria e Lombardia: così nascono i tortiglioni con pesto e taleggio, una ricetta in cui...