Ha sempre tutto inizio da nonni... partiamo dal 1900 La ragione sociale “Giuseppe Prosperi”, non è stata scelta a caso...
terra
Olive, olio e raccolta. Valentina l’amore per la terra
Il volto femminile delle olive è quello di Valentina che sul territorio tra Carpineto Romano e Maenza porta avanti al...
Potare le olive in Val di Chiana, la storia di Patrizia
Chi lo ha detto che la potatura è una roba per soli uomini, Patrizia, da Civitella in Val di Chiana, attrezzi alla...
Olio extravergine d’oliva, un percorso gustoso
Oggi vi parliamo di olii. Quelli italiani. Quelli extravergine, IGP, DOP. Quelli realizzati dalla passione! Non vi...
Calatafimi Segesta, si gusta nell’olio di Carlo Senia
Abbiamo incontrato Antonino che a Calatafimi
Santhià all’aria aperta. L’appuntamento è con il riso
È all'aperto. È pieno di bellezza. Vi esplode una natura che toglie il fiato. È affascinante. Ed è anche gustoso, se a...
Il pane di Matera, la storia in tavola
La sua forma ricorda un piccolo rilievo montuoso, caratteristico del paesaggio della Murgia Materana. I suoi...
La “pasta cui masculini” di Aci Trezza
Nel Catanese e in particolare nello splendido borgo di Aci Trezza, i “masculini” sono le deliziose alici, vanto dei...
Il Grano Ottofile rivive grazie agli agricoltori Custodi
... e se il grano fosse in estinzione? Ci pensano gli agricoltori "Custodi"... ed è per questo che abbiamo incontrato...