Il tipico “street food” fiorentino affonda le sue radici nel quartiere più antico del capoluogo toscano, San Frediano:...
sagre
Risotto al kiwi di Pizzale
L’accostamento potrebbe sembrare curioso. Di certo non per il riso che a Pizzale, piccolo centro in provincia di...
Annamaria e i suoi biscutin dal Strii …”na Galuparia”
Abbiamo “intercettato” per voi la signora Annamaria che fa i biscotti migliori della Val Valsesia…ricchi di storia, passione, prodotti genuini e un pò di stregoneria.
Tra i laghi italiani l’estate di Fuoriporta continua
“Terra dei castelli, laghi e vini”: non si poteva ideare una frase migliore per sintetizzare Appiano sulla Strada del Vino
Spaghetti all’ Amatriciana. Storia e fantasia di un piatto per sempre primo!
Gli spaghetti all’ amatriciana non hanno una precisa definizione storica, ma si può dedurre che la prelibata pietanza...
Vogogna, Castel d’Arquato, Scanno e Bisaccia: l’estate in montagna
Antico capoluogo dell’Ossola Inferiore, Vogogna fa parte oggi della provincia del Verbano Cusio Ossola ed è...
17 agosto – Mangiando sotto le stelle a Castel di Tora
Da un lato c’è un cielo stellato che lascia senza fiato, straordinariamente limpido e buio, nel quale si...
30 agosto – Pasta, pomodoro, percorino e guanciale: al via la sagra dell’amatriciana
Si fa presto a dire amatriciana, ma gustarla nel luogo in cui è stata inventata non ha prezzo! Se tutti sanno qual è...
30 agosto – Tra vini e piatti tradizionali prende il via la 29° Mangialonga di La Morra
Pronti, partenza e via…! 4 chilometri all’insegna del gusto e della tradizione. Barolo, Nebbiolo, Barbera,...
8-9 agosto Arte e gusto, ciottolando tra le vie di Cantalice
A Cantalice arte e gusto vanno a braccetto in due imperdibili serate! Cinque tappe artistiche e altrettante soste...