Il legame tra Alife e la sua cipolla ha origini antichissime: se la cittadina in provincia di Caserta fu fondata dai...
sagre
I frascarelli marchigiani
Un antichissimo piatto della tradizione contadina che riporta i commensali indietro del tempo, fino a un’epoca nella...
La millenaria storia della Sardegna in mostra all’Antiquarium Arborense
La storia della Sardegna in mostra in uno spazio unico: il Nuovo Antiquarium Arborense, il Museo storico del...
I segreti delle piante officinali custoditi nella “Casa” di Jovencan
Più che un museo, un punto di incontro fra la natura e la cultura popolare, quella del savoir-faire, delle leggende,...
Le Cascate del Verde, uno spettacolo naturale a 200 metri d’altezza
Pochi lo sanno, ma le cascate naturali più alte d’Italia si “nascondono” in una delle zone più incontaminate e...
Alla scoperta del mondo alpino nel Museo delle Alpi
Uno spazio interattivo dove poter viaggiare alla scoperta del mondo alpino, esplorando con i cinque sensi una montagna...
Il Parco Nazionale del Pollino custodisce il suo “tesoro”: il Pino Loricato
E’ uno dei Parchi Nazionali più “giovani”, essendo stato creato
Le Dolomiti Lucane e il Percorso delle 7 pietre
“C’è una storia di pietra lunga duemila metri e anche di più. E’ una storia di racconti e di visioni. Di segni...
Il gusto in tutte le sue sfaccettature in mostra a Frossasco
E’ un luogo unico in Italia il Museo
L’arte dei torronai sardi nel Museo di Tonara
E’ uno dei dolci più amati a ogni latitudine, ma cosa c’è dietro a un