Qui storia e natura si fondono in un mix irresistibile. In questo tratto della provincia di Pesaro e Urbino passò...
sagre
La frittata con asparagi selvatici di Ascrea
E' il piatto che, più di ogni altro, “fa” primavera. Questa stagione dell’anno, d’altronde, è la migliore per andare...
Le biscette, i biscotti tradizionali di Alassio
La tradizione contadina vuole che le bisce siano fra le migliori amiche dell’uomo, perché tengono lontane i topi. Ma...
Le sagre d’autunno propongono tartufi, funghi, castagne e novello
Le sagre d’autunno propongono tartufi, funghi, castagne e novello Tartufi, funghi, castagne e vino novello: i sapori...
ScuolaZoo Viaggio Evento, ovvero l’evento più bello che ci sia
ScuolaZoo Viaggio Evento, ovvero l’evento più bello che ci sia [e non avete ancora sentito parlare di ScuolaZoo...
Zuppa di cicerchia e farro da Serra de’ Conti
Per tanti secoli ha ricoperto un ruolo centrale nella cultura alimentare delle campagne marchigiane. E’ la cicerchia,...
Da Leonardo Da Vinci a oggi, ecco la carabaccia toscana
Dal Rinascimento ai giorni nostri, ecco un piatto amato già da Leonardo Da Vinci e molto apprezzato al tempo per il...
Marsciano racconta la sua storia con il Museo del laterizio
La città del laterizio non poteva che ospitare un Museo dedicato a questa arte antica che affonda le sue radici nella...
Sergio nella piccola California … tra Vin cotto e frutta sciroppata
Sergio è un signore marchigiano con la barba, ha un po’ le sembianze di Babbo Natale, è gentile e affettuoso e fa un cosa molto molto buona
Arriva Halloween e la zucca è protagonista in tavola
Il 31 ottobre è alle porte e la festa di Halloween, un tempo considerata una semplice “americanata”, è entrata ormai a...