Primavera, stagione di rinascita e speranza. Stagione di risveglio e calore, quel che basta per farci uscire di casa...
sagra
Città della Pieve (PG), è Pasqua con quadri viventi e tipicità – 30 mar/1 apr
Città della Pieve si tinge di "Pasqua... e Pasquetta". Dal 30 marzo al 1 aprile ospita 50 espositori in deliziosi...
Preganziol (TV), Fiori d’Inverno – 10/12 gen
Hai mai sentito parlare di un fiore che si mangia? Se non l’hai fatto, è il momento di scoprire il “Radicchio Rosso di...
Santena (TO), Sagra dell’asparago – 17/26 maggio
Santena vista dall'alto si caratterizza per la grande area verde del Parco Cavour, per il magnifico Castello, per la...
Veronella (VR), Sagra della Verza Moretta – 23 nov/1 dic
E' tonda, rugosa e violetta, è la Verza Moretta che sarà in sagra dal 23 novembre al 1 dicembre per un Fuoriporta...
La piadina fritta della tradizione romagnola
Una piadina fritta – o meglio la piè, come si dice nel dialetto locale – accompagnata da un buon bicchiere di...
I “folpetti bolliti” di Noventa Padovana
In provincia di Padova e in particolare a Noventa Padovana, quella dei polpi - o meglio dei “folpi”, come si dice nel...
Pasta con patate di Oreno e luganega
In Brianza ne sono convinti: non c’è qualità di patata più adatta alla preparazione di purè e gnocchi. Stiamo parlando...
Le lumache al sugo di Cantalupo di Bevagna
I piatti e le ricette a base di lumache di Cantalupo di Bevagna provengono quasi tutte dalla tradizione povera e...
La “pasta cui masculini” di Aci Trezza
Nel Catanese e in particolare nello splendido borgo di Aci Trezza, i “masculini” sono le deliziose alici, vanto dei...