Lake of the Salto is the largest
rieti
Lake of the Salto, to the discovery of Fiamignano, Petrella and Borgo San Pietro
Lake of the Salto is the largest
Le sagre d’autunno propongono tartufi, funghi, castagne e novello
Le sagre d’autunno propongono tartufi, funghi, castagne e novello Tartufi, funghi, castagne e vino novello: i sapori...
Lago del Salto, alla scoperta di Fiamignano, Petrella e Borgo San Pietro
E’ il più grande lago artificiale del Lazio. Fu creato nel 1940 dallo sbarramento del fiume Salto con la Diga del...
Le Terme di Cretone, un paradiso a 30 km da Roma
Un paradiso naturalistico a pochi passi da Roma, immerso in un territorio ricco di storia. Sono le Terme Sabine di...
I maccheroni a fezze, il primo piatto simbolo della Sabina
Acqua, uova e farina: ingredienti semplici e genuini, tipici della cultura contadina della bassa Sabina. Prodotti che,...
Presepi nel Lazio
Il Presepe vivente di Greccio (Rieti) Nei giorni tra il Natale e l’Epifania torna la Rievocazione Storica del Presepe...
30 agosto – Pasta, pomodoro, percorino e guanciale: al via la sagra dell’amatriciana
Si fa presto a dire amatriciana, ma gustarla nel luogo in cui è stata inventata non ha prezzo! Se tutti sanno qual è...
12-13 agosto – A Casaprota (RI) le fettuccine si mangiano solo ai funghi porcini!
In pieno agosto c’è chi ama immergersi nelle acque del mare e chi invece preferisce un tuffo nei sapori e nelle...
1 e 2 agosto – Mattarello, fettuccine e storia: Monteleone Sabino (RI) festeggia
Diffidate dalle apparenze! Non siamo di fronte a un’amatriciana - anche se la pancetta potrebbe in qualche modo...