Rappresenta la meta ideale per chiunque decida di trascorrere una giornata intima, lontano dalla folla e dal caos...
piemonte
Le rane fritte della tradizione novarese
Il riso e le rane. Un’accoppiata per nulla strana in un territorio come quello che circonda Novara, città piemontese...
La storia della paniccia, la zuppa di Fobello
A Fobello, nel Vercellese, la tradizione vuole che tra febbraio e marzo sia preparata in piazza la paniccia, una...
Il Canale di Maria Bona a Giaglione
Grazie a quest’opera realizzata nel 1400, per molti anni il paese di Giaglione (Torino) registrò per molti anni un...
La via Dauna, in viaggio tra Puglia e Basilicata
Non una semplice strada, quanto piuttosto un viaggio a ritroso nel tempo a cavallo tra la Puglia e la Basilicata:...
Le pozze smeraldine, un bagno indimenticabile ai piedi delle Dolomiti!
Se si pensa a dove poter fare un indimenticabile bagno ristoratore, la mente corre subito alla Sardegna o alla...
Il Museo dei Balzi Rossi a Ventimiglia, un viaggio nella Preistoria
In uno di tratti costieri più suggestivi di tutta la Liguria, a pochi chilometri dal confine con la Francia, sorge uno...
In bicicletta tra i Castelli del Barolo e le strade dei pellegrini
Oltre 100 percorsi geomappati, 4300 km attraverso 5 siti Unesco, 355 comuni, 17 parchi e riserve, 136 tra Dop, Dogc e...
Il Piemonte da scoprire in bici: la Castellania – Oropa
Un territorio splendido e variegato tra laghi, fiumi e colline, fino alle Alpi. Il Piemonte è un vero e proprio...
Montagnana, un gioiello racchiuso tra mura medievali
Il suo centro storico è completamente circondato da una cinta muraria medievale lunga quasi due chilometri, che si è...