E’ la pasta al forno tipica della zona del frusinate, splendido territorio ai confini con il Lazio. Qui il timballo...
Lazio
L’estate di Fuoriporta … puntata numero uno
E’ uno dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco e una delle perle della riviera ligure di levante: Portovenere, in...
Il brustengo di Gubbio, la “piadina” umbra
Può ricordare la crescia sfogliata o la piadina romagnola, ma non ditelo agli abitanti di Gubbio! Il bustrengo è...
A Nepi il vero gusto della vignarola laziale
E’ un tipico piatto della tradizione romana che viene preparato a primavera quando in tavola iniziano ad arrivare...
La frittata con asparagi selvatici di Ascrea
E' il piatto che, più di ogni altro, “fa” primavera. Questa stagione dell’anno, d’altronde, è la migliore per andare...
Discovering Upper Lazio from Civitavecchia to Bolsena
A place full of stories like Civitavecchia, Viterbo, Tuscania
Lake of the Salto, to the discovery of Fiamignano, Petrella and Borgo San Pietro
Lake of the Salto is the largest
Lake of the Salto, to the discovery of Fiamignano, Petrella and Borgo San Pietro
Lake of the Salto is the largest
Ripa Majala, un gioiello roccioso nel cuore della campagna laziale
A pochi chilometri da Tarquinia e Civitavecchia si può scoprire uno dei gioielli naturalistici più particolari e...
I frittelloni, l’omelette tipica di Civita Castellana
E’ il cannellone, o se preferite l’omelette, tipica di Civita Castellana, splendido centro della Tuscia Viterbese....