Una sorta di “frittata” di mare, non per gli ingredienti, ma per il loro particolare processo di preparazione. I...
Lazio
Il pollo alla ciociara con pomodori e peperoni
Pomodori, peperoni e un pollo ruspante dal sapore unico. Sono questi gli ingredienti che danno vita al pollo alla...
Portovenere, Castel di Tora e Morano Calabro: i consigli estivi di Fuoriporta
L’ultimo appuntamento di Fuoriporta con le mete estive conduce alle porte del “Golfo dei Poeti”, nel cuore della Valle...
L’estate Fuoriporta fra castelli, delizie della cucina e mitologia
Un castello della Valle d’Aosta, un piccolo gioiello sul Lago di Bolsena e la mitica Scilla affacciata sullo Stretto...
In viaggio d’estate fra Sirmione, Barga e Gaeta
Reperti romani e acque termali note sin dai tempi degli Antichi Romani. Affacciato sul Lago di Garda, Sirmione...
Il fagiolo borbontino “alla pecorara”
E’ il fagiolo tipico di Borbona, borgo laziale dell’Alta Valle del Velino. Le sue caratteristiche sono quelle tipiche...
L’itinerario di Sigerico sulle tappe della Via Francigena
Fra gli innumerevoli percorsi che da varie zone d’Europa e d’Italia raggiungevano Roma, la capitale della cristianità,...
La minestra ciociara con il pane sotto
Per la sua preparazione si utilizzavano le verdure che erano disponibili nella stagione, e ancora oggi si prepara come...
I fini fini, primo piatto tipico della Ciociaria
Le prime notizie di questo piatto, considerato una vera ghiottoneria, risalgono alla metà del ‘500: per questo motivo...
Supino, la perla della Ciociaria
Supino è una piccola cittadina in provincia di Frosinone, delicatamente adagiata ai piedi di due monti - i Lepini e la...