Un prodotto che affonda le proprie radici ai tempi degli Antichi Romani, i primi a lavorare il latte di pecora per...
Lazio
leggi tutto
Sagra dei Vertuti -Paganico Sabino -1-3 maggio
Se al Calendimaggio vuoi andare a digiuno devi stare. Tra riti e leggende torna la sagra dei Vertuti dove legumi e...
La Roma di 200mila anni fa in mostra al Museo Pleistocenico di Casal de’ Pazzi
Tutto partì da una zanna d’elefante rinvenuta nel 1981 durante i lavori di urbanizzazione della zona. Siamo a Casal...
Monte San Biagio dove la salsiccia diventa protagonista – 6/8 marzo
Tre giorni dedicati alla conoscenza di questa autentica eccellenza gastronomica: il modo di prepararla e degustarla,...
Monteleone Sabino (RI) – Magico Natale – 23 dicembre – Fuoriporta
Monteleone Sabino celebra la festa di Santa Vittoria con il “Magico Natale” in piazza XXIV aprile: a partire dalle ore...
6 – 8 dicembre – A Poggio Moiano il Natale è più dolce che mai. Il coccolato sarà il protagonista insieme a Babbo Natale
A Poggio Moiano il Natale è più dolce che mai. Nel caratteristico paese a metà strada tra Roma e Rieti, dal 6 all’8...
30 novembre 2014 – Monteleone Sabino: l’olio è protagonista della sagra della bruschetta
Pane, olio e sale. La classica bruschetta si basa su ingredienti semplici eppure in pochi sanno resistere al suo...