Pane casereccio, aglio, sale e…un ingrediente che a Canino rappresenta da sempre il prodotto di punta: l’olio...
Lazio
Presepi nel Lazio
Il Presepe vivente di Greccio (Rieti) Nei giorni tra il Natale e l’Epifania torna la Rievocazione Storica del Presepe...
Dai Savelli agli Orsini, a spasso fra i castelli della Sabina
Da Palombara Sabina alla scoperta dei castelli di questo
17 agosto – Mangiando sotto le stelle a Castel di Tora
Da un lato c’è un cielo stellato che lascia senza fiato, straordinariamente limpido e buio, nel quale si...
10-15 agosto Vignanello (VT): tornano i ”carri del vino” sotto le stelle di San Lorenzo
Dalla notte di San Lorenzo fino a Ferragosto, sei giorni per “brindare” al prodotto di punta di un intero territorio!...
7-9 agosto – Tarquinia (VT) festeggia la sua storia con le “Sere della tagliata”
Direttamente dalla terra dei cowboy italiani, tre serate dedicate alla carne più buona che ci sia! Personaggi dal...
2 Agosto – Funghi, rigorosamente porcini, in sagra ad Ascrea (RI) Lazio
Gli antichi romani lo chiamavano “suillus” per il suo aspetto massiccio: e se del maiale non si butta via niente, come...
26 luglio – Sagne strascinate e funghi porcini a Paganico Sabino la tradizione è festa
Farina, acqua, uova e funghi porcini: sono questi gli ingredienti base delle “sagne strasciate”, un piatto tipico che...
Ciummacata a Cretone – Palombara Sabina – 27 e 28 giugno
Immerso nel verde della Sabina Romana, Cretone è famoso in tutto il Lazio per le sue terme alimentate da sorgenti...
Fiori, olio e piatti tipici. Poggio Moiano festeggia 26/28 giugno
dipingeranno, con i petali dei fiori, caratteristici quadri con le più belle tonalità cromatiche che la natura offre....