Scendiamo in Barbagia… anzi saliamo, perché
italy
I mugnuli… chi li conosce?
"Mugnuli", già il nome ci fa simpatia. Rievoca sensazioni campestri, il profumo dell’erba tagliata e un buon piatto da...
Tuglie, qui Corrado coltiva i suoi legumi
Una laurea in Economia e Commercio, la passione per i legumi e un amore immenso per il suo territorio. Lui è Corrado...
Storione, il piatto goloso di Ficarolo
Avete un ospite e volete stupirlo con una ricetta di facile preparazione ma allo stesso tempo molto gustoso e...
Ficarolo, dove il Po illumina la vita
Undici pregiate statue in stucco, che sembrano quasi dominare dall’alto la chiesa e i visitatori, manufatti restaurati...
Le sarte delle Mascherine di Cardedu
Si sono chiamate il gruppo delle “mascherine”. Lo hanno scelto loro il nome. Hanno preso il cellulare, aperto WhatsApp...
L’uovo di Pasqua, come scegliere quello giusto!
L'uovo di Pasqua, un momento di golosità irrinunciabile. Ma come scegliere quello giusto? Il consiglio del dottore...
Piatti tipici della Pasqua in Italia
Se è vero, ed è verissimo che da casa non ci si può spostare, è ancor più vero che con la fantasia, possiamo fare...
Domenica delle Palme ai tempi del Corona Virus
Con la pioggia, con la grandine, addirittura con la neve, la Domenica delle Palme è una delle processioni più...
Le zeppole aquilane, uniche e gustose
Sono tanti i dolci, legati alla festa di San Giuseppe, che ormai si gustano in tutto il mese di marzo e in alcuni casi...