In provincia di Padova e in particolare a Noventa Padovana, quella dei polpi - o meglio dei “folpi”, come si dice nel...
Veneto
Italia a tavola, un turista su quattro ci sceglie per l’enogastronomia
Turismo ed enogastronomia. E’ questo il binomio vincente per il futuro del turismo in Italia. Le eccellenze della...
Alla scoperta di Pastrengo tra edifici militari e religiosi
In questo tratto del Veneto si combatterono le Guerre d’Indipendenza. Nei pressi del Lago di Garda e del Monte Baldo,...
Bibarasse in cassopipa, le vongole della tradizione a Chioggia
E’ una delle più antiche ricette della tradizione veneta, e in particolare di Chioggia. Le Bibarasse in cassopipa sono...
Soggiorno
"Caro lettore e cara lettrice, questa è una pagina particolare, nata dagli input che ci avete dato e da lunghe...
Pasticcio con crespelle e bisi di Baone
Coltivati con maestria dai contadini che hanno saputo sfruttare le peculiarità delle zone collinari che circondano...
L’estate di Fuoriporta … puntata numero uno
E’ uno dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco e una delle perle della riviera ligure di levante: Portovenere, in...
Tortine aromatiche ai bisi di Baone
In questo tratto del Veneto, i piselli sono noti come i “bisi”. Immerso nelle colline tra Este e Monselice, Baone era...
San Pietro di Feletto, the ancient Pieve and the “Christ of the Sunday”
The fascinating fresco of the Christ of the Sunday, guarded in the facade of the Pieve
Montagnana, un gioiello racchiuso tra mura medievali
Il suo centro storico è completamente circondato da una cinta muraria medievale lunga quasi due chilometri, che si è...