Monteleone d’Orvieto è un piccolo borgo medievale immerso nelle verdi colline umbre al confine con la Toscana, estremo...
Umbria
Il Teatro dei Rustici di Monteleone d’Orvieto, il più piccolo del mondo
Ha recentemente vinto una lunga disputa con il Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio. Al centro di tutto,...
Italia a tavola, un turista su quattro ci sceglie per l’enogastronomia
Turismo ed enogastronomia. E’ questo il binomio vincente per il futuro del turismo in Italia. Le eccellenze della...
Le lumache al sugo di Cantalupo di Bevagna
I piatti e le ricette a base di lumache di Cantalupo di Bevagna provengono quasi tutte dalla tradizione povera e...
Paciano, gioiello medievale a due passi dal Trasimeno
“Il mio primo pensiero arrivato qui è che sia esattamente come uno scenografo di Hollywood rappresenterebbe un borgo...
Soggiorno
"Caro lettore e cara lettrice, questa è una pagina particolare, nata dagli input che ci avete dato e da lunghe...
Il cinghiale al dragoncello di Città della Pieve
I sapori forti e decisi uniscono idealmente l’Umbria all’entroterra della Toscana. E’ il caso della carne di...
L’estate di Fuoriporta … puntata numero uno
E’ uno dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco e una delle perle della riviera ligure di levante: Portovenere, in...
Il brustengo di Gubbio, la “piadina” umbra
Può ricordare la crescia sfogliata o la piadina romagnola, ma non ditelo agli abitanti di Gubbio! Il bustrengo è...
Il mio cacio con origini antiche
I formaggi a pasta molle son giocherelli, ci racconta Antonio Brizi, pastore di “quasi” ultima