La “spia d’Italia” domina dal 1022 la sommità del colle più alto di Solferino, in provincia di Mantova. E’ nota così...
Lombardia
Italia a tavola, un turista su quattro ci sceglie per l’enogastronomia
Turismo ed enogastronomia. E’ questo il binomio vincente per il futuro del turismo in Italia. Le eccellenze della...
Pasta con patate di Oreno e luganega
In Brianza ne sono convinti: non c’è qualità di patata più adatta alla preparazione di purè e gnocchi. Stiamo parlando...
A Pasturo sulle tracce della poetessa Antonia Pozzi
Il nome stesso sembra indicare la fertilità dei pascoli del piano e della montagna: Pasturo sorge nella conca della...
Il tortello amaro di Castel Goffredo
L’origine dei tortelli amari di Castel Goffredo, grazioso paese in provincia di Mantova, ha radici assai lontane:...
Soggiorno
"Caro lettore e cara lettrice, questa è una pagina particolare, nata dagli input che ci avete dato e da lunghe...
L’estate di Fuoriporta … puntata numero uno
E’ uno dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco e una delle perle della riviera ligure di levante: Portovenere, in...
Il Santuario della Madonna della Possenta a Ceresara
Il Santuario Beata Vergine della Possenta si trova a Ceresara, un piccolo paese del mantovano. Questa chiesa sembra...
The Lujo Valley, a small Switzerland in the heart of Lombardy
Few know it, but a small Switzerland lies not far from the well-known Val Seriana. It is the Valle del Lujo, a corner...
Da Ballabio i tortiglioni con pesto e taleggio
Un incontro gastronomico tra Liguria e Lombardia: così nascono i tortiglioni con pesto e taleggio, una ricetta in cui...