E’ uno dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco e una delle perle della riviera ligure di levante: Portovenere, in...
Calabria
Soverato, anche la Calabria ha la sua Pietà
Pochi lo sanno, ma anche la Calabria custodisce una statua della Pietà di grandissimo fascino. L’opera risale al 1521...
Il Santuario della Madonna di Polsi, tra storia e leggenda
Con ogni probabilità è il luogo di culto più importante della Calabria; e senza dubbio è quello intorno al quale è...
Morano Calabro, un “presepe” ai piedi del Pollino
E’ considerato uno dei borghi più belli d’Italia, arroccato su un colle a 700 metri di altezza e circondato dal...
Patate e peperoni, i sapori di Calabria in un piatto
“Pipi e patati”, “patati e pipareddi” o, più semplicemente, patate e peperoni. Si tratta di uno dei piatti poveri più...
ScuolaZoo Viaggio Evento, ovvero l’evento più bello che ci sia
ScuolaZoo Viaggio Evento, ovvero l’evento più bello che ci sia [e non avete ancora sentito parlare di ScuolaZoo...
La Calabria dal mare di Crotone alla “capitale” della Sila
Dal mare della Magna Grecia alle montagne della Sila nell’arco di pochi chilometri. C’è tutta la bellezza e la varietà...
Le nepitelle calabresi, gli “occhi” delle feste
“Orlo” e “palpebra”. E’ da queste due parole che deriva il nome delle nepitelle calabresi, un gustoso dolcetto che non...
Arriva Halloween e la zucca è protagonista in tavola
Il 31 ottobre è alle porte e la festa di Halloween, un tempo considerata una semplice “americanata”, è entrata ormai a...
Birra di Zagarise, con acqua che scende dalla Sila
Birra realizzata con acqua della Sila, tra le più pure che ci siano. Questo fa la differenza nella birra di Anselmo Verrino un giovane di Zagarise