Dove andare
Fiuggi: terme, golf, outdoor e tanta bellezza
Michelangelo la definì “L’acqua che rompe la pietra”, mentre Papa Bonifacio VIII ci si curava la calcolosi renale....
E’ primavera in Val di Rabbi
La primavera è il modo in cui la natura dice “facciamo festa!”. Le parole di Robin Williams ben si prestano a...
Egna, uno scrigno di bellezza in Alto Adige
Se sei alla ricerca di un luogo autentico, lontano dai ritmi caotici delle città e allo stesso tempo dalle più...
Cividale del Friuli, da dove inizia l’itinerario longobardo in Italia
Quando attraversiamo l’Italia, molto spesso, quasi sempre ci imbattiamo in paesi che hanno origini medievali. E’ una...
Castelraimondo, Crispiero, Castel Santa Maria e molto ancora
Quando viaggiamo, abbiamo bisogno di poco. La voglia di farlo e il desiderio di innamorarci di un luogo nuovo, che...
Rosignano Monferrato: dai mari ai monti, un viaggio imperdibile
Quando ti arriva sul tavolo, non ci pensi, alzi il bicchiere e mandi giù, pur degustandolo con cura, ma in quel sorso...
I sei musei del nord Italia più curiosi
Dal vento ai bottoni, ai capelli, tutto viene conservato e i musei sono il luogo in cui potrai trovare tutto ciò che...
Pejo: il museo delle streghe, un viaggio tra storia e cultura
Tutte un po’ lo siamo, perché essere streghe è uno stato dell’animo, del cuore e della mente. È una sensibilità e...
Compiano, qui c’è un castello bellissimo!
E oggi siamo nel Castello di Compiano "dove il tempo si è fermato”. Millenaria fortificazione immersa tra i rilievi...
Il foliage, l’impietrata, e molto altro nella bella Serra de’ Conti
L’autunno è alle porte. Il golfino indosso. Le foglie cadono. E noi siamo nelle Marche, a Serra de’ Conti, dove il...