Dove andare
In viaggio a Palermo, punto di incontro di storie, leggende e culture del Mediterraneo
Da sempre importante snodo
Al Museo Confetti Pelino tre secoli di storia della confetteria
E’ uno dei centri più ricchi di storia dell’intero Abruzzo
Otranto, Polignano a mare, Ortona, Senigallia e Grado: i consigli di Fuoriporta
Una delle perle del Salento, per le sue spiagge e il suo mare incontaminato, è in realtà anche un centro ricco di...
Portovenere, Viareggio, Gaeta, Positano e Scilla: i consigli di Fuoriporta
E’ uno dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco e una delle perle della riviera ligure di levante: Portovenere, in...
Da Fabrica di Roma fino a Nepi, a piedi lungo l’antica via Amerina
Qui si sono intrecciate storie della
Al Museo civico di Cabras (Oristano) alla scoperta dei giganti di Mont ‘e Prama
I giganti riemersi dalla terra possono
Museo Frisogni di Tradate: storia delle pompe di benzina
Fondato nel 1966 da Giudo Fisogni, imprenditore del varesotto
Indietro nel Medioevo alla scoperta di Volterra
Racchiusa quasi completamente all’interno di una caratteristica cerchia di mura duecentesche, Volterra è una delle...
La Roma di 200mila anni fa in mostra al Museo Pleistocenico di Casal de’ Pazzi
Tutto partì da una zanna d’elefante rinvenuta nel 1981 durante i lavori di urbanizzazione della zona. Siamo a Casal...
Cerveteri e il fascino delle origini etrusche
A 44 chilometri di distanza da Roma, affacciata sul Mar Tirreno, Cerveteri è una città dalle origini antichissime che...