Dove andare
L’Abbazia di San Clemente a Casauria
...fra religione, politica e potere economico A volerla fu l’imperatore Ludovico II. E la sua posizione strategica ha...
Parco Prealpi Giulie: paradiso di biodiversità
Un tesoro unico della biodiversità nel quale convivono specie faunistiche di origine meridionale, circummediterranea...
Saline trapanesi in mostra al museo di Paceco
“Il sale tra passato e presente”: non poteva esserci slogan migliore per descrivere il viaggio a ritroso nel tempo, ma...
Tra i laghi d’Italia…l’estate ancora non finisce
Affacciata sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, Arona (Novara) si è trasformata in pochi anni in uno dei centri...
Un salto all’indietro nel tempo con i fossili di Bolca
Pochi lo sanno ma in provincia di Verona, immersa nell’alta Val d’Alpone, si nasconde la capitale mondiale dei...
Le memorie del manicomio in mostra al Museo della Mente
Cinque secoli di storia che partono dall’antico “Hospitale de’poveri forestieri et pazzi dell’Alma Città di Roma” e...
Tra i laghi italiani l’estate di Fuoriporta continua
“Terra dei castelli, laghi e vini”: non si poteva ideare una frase migliore per sintetizzare Appiano sulla Strada del Vino
Dai Borgia ai Monasteri Benedettini, un viaggio alla scoperta delle perle di Subiaco
Da Nerone alla famiglia Borgia,
Vogogna, Castel d’Arquato, Scanno e Bisaccia: l’estate in montagna
Antico capoluogo dell’Ossola Inferiore, Vogogna fa parte oggi della provincia del Verbano Cusio Ossola ed è...
Borghi d’estate! Bard, Camerata Cornello, Barga e altri ancora
E’ il comune più piccolo della più piccola regione d’Italia: eppure Bard (Aosta) è considerato uno dei borghi più...