Dove andare
Marsciano racconta la sua storia con il Museo del laterizio
La città del laterizio non poteva che ospitare un Museo dedicato a questa arte antica che affonda le sue radici nella...
Il tesoro di Firenze custodito dal Museo dell’Opera del Duomo
Si affaccia sul lato nord-est di piazza del Duomo, eppure resta sempre fuori dagli itinerari turistici più comuni...
Un viaggio nel tempo sulla prima ferrovia a vapore italiana
L’appuntamento è fissato per domenica 18 dicembre 2016: l’Associazione Apassiferrati organizzerà un viaggio su un...
Greccio entra a far parte del club dei borghi più belli d’Italia
Il luogo del primo Presepe al mondo entra ufficialmente a far parte del prestigioso club dei “borghi più belli...
Alla scoperta del Museo Villa Croce di Genova
Oltre 5.000 opere custodite all’interno di una realtà innovativa e in continuo work in progress, che esplora...
La flora dei Monti Ernici in mostra al Museo di Veroli
Una panoramica sulla ricca varietà della flora dei Monti Ernici e non solo, che conta più di 1.200 specie di piante...
La campagna garibaldina per la liberazione di Roma in mostra a Mentana
Garibaldi ne uscì sconfitto, ma un avvenimento tanto importante non poteva essere dimenticato. Per questo motivo si...
La storia del “Toro che carica” al Museo Lamborghini
Una lunga storia emiliana in mostra in uno spazio tra mito e tecnologia. Le vicende del marchio del “Toro che carica”,...
Torbole e Nago, un angolo di paradiso sul Lago di Garda
Un antico paesino di pescatori e barcaioli divenuto ora “capitale” del windsurf sul lago di Garda, e un piccolo borgo...
Polignano a Mare e le sue grotte marine
E’ la città natale del grande Domenico Modugno, un piccolo gioiello a picco sul Mare Adriatico e meta estiva fra le...