Un luogo dal fascino magico con alle spalle almeno 1000 anni di storia. E’ l’Eremo dei Frati Bianchi di Cupramontana...
Mete turistiche
Arcevia, le Marche e il territorio dei dieci castelli
Splendidi centri abitati murati di impianto tre-quattrocentesco, che hanno conservato le loro peculiarità tipologiche...
Con la Via Iulia Augusta l’Urbe rivive nel cuore della Liguria
E’ uno dei percorsi storici-naturalistici tra i più suggestivi della Liguria, facilmente percorribile a piedi e...
In Sicilia alla scoperta delle chiese di Caccamo
Caccamo, uno dei borghi più belli della provincia di Palermo, ha nelle chiese alcuni dei suoi gioielli più...
I borghi “fantasma” lucani da Brienza ad Alianello
Una terra aspra, selvaggia e affascinante come la Basilicata non poteva che nascondere un piccolo e misterioso tesoro:...
La Calabria dal mare di Crotone alla “capitale” della Sila
Dal mare della Magna Grecia alle montagne della Sila nell’arco di pochi chilometri. C’è tutta la bellezza e la varietà...
L’Alta Via di Merano e i sentieri delle rogge
È uno dei più affascinanti sentieri escursionistici delle Alpi, lungo quasi 100 chilometri: percorrendolo, gli amanti...
I briganti lucani in mostra al Museo di Rionero in Vulture
Rappresenta uno dei periodi più travagliati nella storia recente delle terre Lucane, a causa di un fenomeno che...
Nel Parco Naturale Adamello Brenta sulle tracce dell’orso bruno
E’ la più vasta area protetta del Trentino, primo Parco certificato in Europa, un regno inviolato dove l’orso bruno ha...
Marsciano racconta la sua storia con il Museo del laterizio
La città del laterizio non poteva che ospitare un Museo dedicato a questa arte antica che affonda le sue radici nella...