Di domenica non si lavora. E’ questo il monito che, da tanti secoli, lancia l’affascinante affresco del Cristo della...
Mete turistiche
La Grande Guerra in mostra al Museo di Forni Avoltri
Su queste montagne si combatterono alcune delle battaglie più importanti e sanguinose della Grande Guerra. E così nel...
Palmanova, la “città fortezza” del Friuli-Venezia Giulia
Un passato glorioso e affascinante per quella che, oggi, rappresenta uno dei gioielli meglio conservati della...
Il fascino gotico della Chiesa di San Vigilio a Tassullo
Risale alla fine del 1400 e mantiene intatto il suo particolare stile gotico. E’ la chiesa di San Vigilio di Tassullo...
Campo Tassullo e l’antica Chiesa di Santa Lucia
Campo è una delle quattro Ville di Tassullo (Trento) e sorge sulla via che congiunge il paese a Nanno, in un luogo in...
La Valle del Lujo, una piccola Svizzera nel cuore della Lombardia
Pochi lo sanno, ma una piccola Svizzera si nasconde poco distante dalla nota Val Seriana. E’ la Valle del Lujo, un...
LIGURIA
Il Carnevale di Loano (Savona) Dieci maschere liguri e moltissime altre maschere caratteristiche provenienti da tutte...
Più di 100mila rarità custodite nel Museo dell’Etichetta
Storica, artistica, geografica. Sono le sezioni che animano il Museo Internazionale dell'Etichetta del Vino di...
Marzamemi e le Terre dei due Mari da visitare in bicicletta
E’ uno dei luoghi più affascinanti di tutta la Sicilia, nella punta a sud più estrema di tutta l’isola, dove un...
VALLE D’AOSTA
Carnevale storico di Bionaz Dalle uniformi dei soldati francesi al Carnevale storico di Bionaz il passo è...