A fondarla fu niente di meno che Giulio Cesare. E a questo particolare evento storico si deve il nome dell’intera...
Mete turistiche
Oriolo Romano mette in mostra i suoi gioielli: dalla faggeta a Palazzo Altieri
“Un esempio eccezionale di significativo corso dei processi ecologici e biologici nell'evoluzione e lo sviluppo degli...
Soncino e la stampa, un antico legame da scoprire al Museo
A meno di 30 anni dalla rivoluzionaria scoperta della stampa da parte di Gutenberg, un piccolo paese in provincia di...
Dal centro storico di Lodi alle rive del fiume Adda
Dalla Laus Pompeia di romana memoria a Lodi Vecchio, la storia “moderna” della città a metà strada tra Milano e...
Castel Valer, la storica fortezza apre finalmente al pubblico
Sovrasta il paese di Tassullo e rappresenta uno dei gioielli meglio conservati della Val di Non. E’ Castel Valer,...
La Pieve Santa Maria Assunta, gioiello del Montefeltro
E' il più antico monumento religioso di San Leo e dell'intero territorio del Montefeltro. E’ la Pieve di Santa Maria...
Il Santuario della Madonna di Fatima, vanto di Città della Pieve
Pochi lo sanno, ma il primo Santuario italiano dedicato alla Madonna di Fatima sorge nel cuore dell’Umbria, nella...
Moie (Ancona) e la sua insigne Abbazia
La leggenda narra che debba il suo nome alla zona paludosa (detta “moja”) vicino al corso del fiume Esino nella quale...
In tour fra i prelibati formaggi della Barbagia
Insieme al pane e alla carne, il formaggio è probabilmente l'alimento più consumato e prelibato della Barbagia, la...
Il centro storico di Arcevia, piccolo gioiello in provincia di Ancona
La visita di Arcevia può iniziare dalla poderosa cinta muraria (Sec. XIII-XVI), percorribile in più punti, di cui...