Probabilmente non c’è luogo in Italia legato in maniera così indissolubile a due battaglie. E non a caso l’Ossario,...
Mete turistiche
Cinque percorsi per scoprire la Franciacorta in bicicletta
Cantine, agriturismi, musei, distillerie, enoteche. La strada del Vino di Franciacorta è questo è molto altro. La zona...
Cagli dal Torrione martiniano alla Chiesa di San Domenico
Sorge lungo l'antica via Flaminia alle pendici del monte Petrano, là dove il torrente Bosso si unisce al Burano. E’...
Soverato, anche la Calabria ha la sua Pietà
Pochi lo sanno, ma anche la Calabria custodisce una statua della Pietà di grandissimo fascino. L’opera risale al 1521...
Il Santuario della Madonna di Polsi, tra storia e leggenda
Con ogni probabilità è il luogo di culto più importante della Calabria; e senza dubbio è quello intorno al quale è...
Putignano, il Carnevale e la grotta del Trullo
La città per eccellenza del Carnevale pugliese sorge a pochi chilometri da Alberobello. Putignano è famosa in tutta...
Favara, un piccolo gioiello a due passi dalla Valle dei Templi
La provincia di Agrigento è nota soprattutto per la Valle dei Templi. Ma a pochi passi da questa meraviglia nota in...
Gorizia e il Collio, a cavallo tra l’Italia e la Slovenia
“Collio” in italiano, “Cuei” in friulano, “Brda” in sloveno. Quella del Collio è un'area geografica collinare che ha...
Il lago Trasimeno tra antichi borghi e indimenticabili tramonti
E’ considerata la “capitale” della costa orientale del Lago Trasimeno: Magione è un luogo dal fascino magico nel quale...
Torbole sul Garda, un gioiello affacciato sul Lago
Sorge nella zona nord-orientale del lago di Garda ed è uno dei centri turistici più conosciuti del territorio, un vero...