Oltre 100 percorsi geomappati, 4300 km attraverso 5 siti Unesco, 355 comuni, 17 parchi e riserve, 136 tra Dop, Dogc e...
Mete turistiche
Il Piemonte da scoprire in bici: la Castellania – Oropa
Un territorio splendido e variegato tra laghi, fiumi e colline, fino alle Alpi. Il Piemonte è un vero e proprio...
Montagnana, un gioiello racchiuso tra mura medievali
Il suo centro storico è completamente circondato da una cinta muraria medievale lunga quasi due chilometri, che si è...
Camogli, tra i monti liguri e l’incanto del Golfo Paradiso
Esprime da secoli il fascino tipico di un borgo marinaro ligure e, allo stesso tempo, quello di un luogo unico in cui...
Scoprire Faenza tra ceramiche e delizie gastronomiche
“Maiolica”, ancora oggi, in molte zone del Mondo si chiama “faiance”. Basta questo per comprendere lo strettissimo...
San Martino della Battaglia, la torre e il Museo
In questo angolo della provincia di Brescia, il 24 giugno del 185 le forze del Regno di Sardegna - guidate da Vittorio...
La Gola del Furlo, gioiello storico-naturalistico di Fermignano
Qui storia e natura si fondono in un mix irresistibile. In questo tratto della provincia di Pesaro e Urbino passò...
Il Lago Trasimeno, il parco e le sue isole
Con le sue acque basse e gli estesi canneti, è un’importante tappa di sosta e di nidificazione di migliaia di uccelli...
La storia della pesca sull’Iseo nel Museo della rete di Monte Isola
Non un semplice Museo, ma un viaggio all’indietro nel tempo per scoprire i segreti di un’attività che, sulle sponde...
Dalla Via Iulia Augusta alla scoperta di Alassio
Ottaviano Augusto, il primo Imperatore romano, la fece costruire