Candelara, grazioso borgo in provincia di Pesaro e Urbino, custodisce un Museo davvero partitolare: il “PAC Museo Arte...
Mete turistiche
Giardini botanici di Merano: piante da tutto il mondo
Riuniscono in un anfiteatro naturale paesaggi esotici e mediterranei, vedute mozzafiato sugli scenari montani...
Il Cammino Materano, dalla Puglia alla città dei sassi
Da alcuni dei centri più caratteristici della Puglia fino a Matera, la città dei sassi in Basilicata. Il Cammino...
Palazzo Pallavicino, gioiello di Zibello
E’ il vanto di Zibello, piccolo borgo in provincia di Parma, che si affaccia direttamente sulla piazza centrale del...
Il Canale di Maria Bona a Giaglione
Grazie a quest’opera realizzata nel 1400, per molti anni il paese di Giaglione (Torino) registrò per molti anni un...
La Cipresseta Monumentale di Salisano
Salisano, grazioso borgo in provincia di Rieti, custodisce un vero e proprio tesoro naturalistico: la Cipresseta...
Alla scoperta del circuito dei Giardini storici di Sardegna
Il circuito dei “Giardini storici di Sardegna” riunisce sotto un unico marchio sette tenute e giardini isolani di gran...
L’itinerario di Sigerico sulle tappe della Via Francigena
Fra gli innumerevoli percorsi che da varie zone d’Europa e d’Italia raggiungevano Roma, la capitale della cristianità,...
Il borgo di Montetiffi e le sue teglie famose in tutta la Romagna
A pochi chilometri da Sogliano al Rubicone, paese della provincia di Forlì-Cesena noto per la produzione del prelibato...
Monteleone d’Orvieto, dove il tempo sembra essersi fermato
Monteleone d’Orvieto è un piccolo borgo medievale immerso nelle verdi colline umbre al confine con la Toscana, estremo...