L’antica arte del cerchiaro si svela nei suoi aspetti più tradizionali nel più piccolo Comune del Lazio. Tra i monti...
Mete turistiche
Xiloteca, il museo-studio sull’arte del legno
A San Giovanni al Natisone, borgo friulano in provincia di Udine, è possibile immergersi nella storia di un’arte...
Il borgo fortificato di Campello Sul Clitunno
Uno splendido borgo fortificato a due passi dalle famose Fonti del Clitunno. A circa 10 chilometri di distanza da...
Cornello dei Tasso, gioiello della Valle Brembana
Un tempo era al centro dei commerci che si svolgevano con la Valtellina lungo la Via Mercatorum, la più antica strada...
Bussana Vecchia, dal terremoto la rinascita con gli artisti
Dal terremoto del 1887 che la distrusse e la spopolò, alla rinascita negli anni 50’ grazie a una volenterosa comunità...
La Collegiata di Città Sant’Angelo, dai Longobardi ai giorni nostri
Edificata nel 1200 ed elevata al rango di Collegiata dal 1353, la chiesa di San Michele Arcangelo è uno dei più...
Lecce, l’arte della cartapesta in mostra nel Castello Carlo V
Quello tra la città di Lecce e l'arte della cartapesta è un legame antico e indissolubile, rinnovato dalla tradizione...
La Valle del Sasso e il Sentiero dei 4444 scalini
Prendete un bel respiro (forse anche qualcuno in più) e partite alla scoperta di uno dei sentirti più suggestivi della...
Volturara Appula, il paese natale del premier Giuseppe Conte
Conta meno di 500 abitanti, ma negli ultimi mesi è diventato famoso in tutta Italia. E’ a Volturara Appula, borgo del...
L’arte dell’intreccio in mostra a Castelsardo
Un sapere antico da scoprire in uno spazio museale unico nel suo genere. Passeggiando nelle vie di Castelsardo...