Da Scicli a Ragusa fino a Punta Secca con il suo lungomare di "Marinella" al Castello di Donnafugata. Dal barocco allo...
Mete turistiche
Palazzo Chigi ad Ariccia: il barocco vicino Roma
A pochi chilometri da Roma, lungo la via Appia Antica, sorge la cittadina di Ariccia, un centro abitato sin dall’epoca...
Aggius: tra etnografia e banditismo
Il museo MEOC - Museo etnografico Oliva Carta Cannas sorge nel pieno del centro storico di Aggius, paese del quale...
Pavia e il suo fiume, un rapporto indissolubile!
Pavia ha una tradizione bimillenaria legata alla sua vocazione fluviale, oggi venuta a mancare, ma un tempo molto...
Santeramo in Colle, la città delle grotte
Sandéreme, così la si pronuncia nel dialetto barese. E’ Santeramo in Colle. La cittadina pugliese delle grotte. Tra le...
A passeggio per Noale tra medioevo e presente
[av_horizontal_gallery ids='18156,18157,18158,18159,18160,18161,18162,18163,18164,18165,18166,18167,18168,18169'...
Cannero Riviera un gioiello sul Lago Maggiore
Sorge su un promontorio a nord di Verbania. Grazie a un’insenatura naturale, gode dell’invidiabile privilegio di...
Fabriano… passeggiando nella sua storia
[av_horizontal_gallery ids='18113,18114,18115,18117,18118,18119,18120,18121,18122,18123,18124' height='25'...
In viaggio nella Foresta fossile di Dunarobba
Il silenzio è la prima caratteristica di questo “viaggio”. Il silenzio è necessario per entrare nella profondità...
Una Murgia ancestrale tra dinosauri, bauxite e preistoria
68.033 ettari di storia. Siamo nel Parco Nazionale dell’alta Murgia dove creste rocciose, doline, cavità carsiche,...