La domenica che precede il mercoledì delle Ceneri, Moncalieri conclude il periodo carnevalesco con una imponente sfilata di stupendi e grandiosi carri allegorici provenienti da ogni parte del territorio.
Admin_FPtrOrg
Ivrea (TO), Il Carnevale delle Arance – 6 gen/14 feb
La battaglia delle arance rende il Carnevale di Ivrea, una cittadina vicino a Torino,un evento unico e conosciuto...
Castel di Tora (RI), è festa del polentone al sugo di magro – 18 feb
Se attendevi il fine settimana per festeggiare San Valentino, eccoti servito! Castel di Tora ti aspetta “in riva” al...
“Zustissia Mala – Libertà negata”. Gli Istentales cantano la storia di Beniamino Zuncheddu
Tornano sulla scena musicale italiana per raccontare il presente. La loro musica è denuncia sociale. Sono gli...
Lucca, La Villa delle Fiabe – 1/2 dicembre
Nell'incantevole location di Villa Bottini a Lucca, prende vita il 2 e 3 Dicembre 2023, la 1° edizione de: "La Villa...
Residenze Sabaude, patrimonio UNESCO
Le "Residenze Sabaude" sono un gruppo di palazzi, castelli, ville e giardini storici situati in diverse città e...
Siti palafitticoli preistorici delle Alpi, patrimonio UNESCO
Le abitazioni dei siti palafitticoli erano costruite principalmente in legno, su piattaforme elevate sostenute da...
Il paleocristiano ravennate
Ravenna è famosa per essere stata la capitale dell'Impero Romano d'Oriente durante il periodo tardo-antico. La città...
La Val d’Orcia con gli iconici filari di cipressi
La Val d'Orcia, patrimonio Unesco è famosa per i suoi paesaggi spettacolari, caratterizzati da colline dolci, campi di...
Il Santuario Garganico di San Michele Arcangelo a Foggia
Famoso per la sua storia millenaria, la sua architettura suggestiva e la sua importanza culturale. Nel 2011, è stato...