Grazzano Visconti (PC), Torneo de lo Biscione - 30 mar Fuoriporta

Grazzano Visconti (PC), Torneo de lo Biscione – 30 mar

Pronti a viaggiare indietro nel tempo? Niente macchina del tempo, basta arrivare a Grazzano Visconti, frazione di Vigolzone, dove ogni anno si apre il calendario degli eventi con un appuntamento tanto insolito quanto irresistibile: il mitico Torneo de lo Biscione!

Ascolta “Autunno in Val di Rabbi” su Spreaker.
Immaginatevi oltre cento arcieri in abiti medievali che si sfidano all’ultima freccia, con archi in legno e frecce dalle penne d’oca, tra le viuzze acciottolate del borgo, il Parco e la suggestiva Corte Vecchia. E no, non è un film o una serie TV in costume… è tutto vero e, cosa ancora più bella, l’ingresso al borgo è gratuito!

Un Tuffo nel Medioevo: frecce, prodezze e tanto spettacolo
Domenica, il giorno della festa per eccellenza, vi ritroverete catapultati sette secoli indietro, nel pieno di un Torneo di Tiro con l’Arco degno dei tempi di dame e cavalieri. Ma qui non si tratta solo di centrare un bersaglio: gli arcieri dovranno affrontare prove stravaganti e difficoltà insolite.

Dall’alto della torre, difenderanno il castello dall’assalto di nemici immaginari (ma non per questo meno temibili!). Nel bosco incantato, tra alberi e cespugli, cercheranno di far volare dritte le loro frecce verso bersagli nascosti.
E poi c’è la sfida del pendolo, dove velocità e prontezza saranno fondamentali.

Se i saraceni attaccheranno l’accampamento? Niente paura, gli arcieri saranno pronti a fermarli!
Il torneo raccoglie partecipanti da tutta Italia, ma solo uno potrà diventare il Capitano de Arco de Giovanni Anguissola, portando a casa l’ambito titolo e sicuramente qualche vescica alle dita!

Se tra una freccia e l’altra vi viene voglia di esplorare, Grazzano Visconti e Vigolzone non deluderanno. Qui, la storia affonda le sue radici nei primi secoli dell’era cristiana, ma è con la potente famiglia Anguissola che il territorio si arricchisce di castelli e leggende.

Curiosi di sapere perché il paese si chiama Vigolzone? Secondo la tradizione, il nome deriva da Vicus Ultionis, ovvero “villaggio della vendetta”, in memoria della sconfitta inflitta da Annibale alle truppe romane nel 218 a.C.. Oggi, però, l’unica vendetta che vedrete sarà quella degli arcieri che cercano di riscattare la sconfitta della gara precedente!

E se le frecce non vi bastano, potrete immergervi nella Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini, tra colline piene di vigneti, cantine e agriturismi. Perché dopo una giornata di battaglie medievali, un bicchiere di vino non guasta mai!

Che siate appassionati di storia medievale, curiosi di vivere un’esperienza fuori dal comune o semplicemente in cerca di una giornata diversa tra frecce, storia e buon cibo, il Torneo de lo Biscione è l’evento che fa per voi. Tra arcieri in costume, prove mozzafiato e il fascino intramontabile di Grazzano Visconti, il divertimento è assicurato per grandi e piccini.

E ricordate: l’ingresso al borgo è gratuito, ma l’emozione di essere catapultati nel Medioevo… quella non ha prezzo!

Info:
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
www.facebook.com/fuoriportaweb
www.instagram.com/fuoriportafortravel