Preparatevi a spalancare le porte della campagna e a tuffarvi in un weekend di gusto, tradizione e… trattori scintillanti! L’8 e 9 marzo, Calvisano, in provincia di Brescia, non sarà solo un tranquillo paesino della provincia bresciana, ma il cuore pulsante dell’agricoltura italiana. Altro che campi e zolle, qui si parla di storione, caviale Calvisius e la mitica Torta di Rosa: roba che fa venir voglia di togliersi il cappello di paglia e mettersi lo smoking!
L’Agricoltura? Altro che Zappa e Vanga!
Dimenticate i soliti stereotipi da “vita nei campi”: a Calvisano l’agricoltura è una cosa seria… ma anche divertente! Da Esiodo a Virgilio, passando per qualche nonno saggio del paese, tutti sanno che la terra non è solo sudore e fatica, ma anche arte, cultura e – diciamolo – un sacco di prelibatezze che finiscono dritte dritte nei nostri piatti.
Dal 8 al 9 marzo, il paese si trasforma in un gigantesco parco giochi agricolo: convegni, laboratori didattici, ma anche serate danzanti e spettacoli teatrali. Ah, e ovviamente i protagonisti assoluti: i trattori! Dalle bestie d’acciaio d’altri tempi alle super macchine ultratecnologiche che fanno sembrare la campagna un set di Fast & Furious versione campestre.
E i bambini? Altro che tablet e videogiochi! Qui i piccoli imparano a conoscere la terra con le mani: tra fattorie didattiche, passeggiate a cavallo e il mitico Palio della Cuccagna, sarà difficile portarli via a fine giornata, buona fortuna, genitori!
Adesso parliamo della parte più importante, ammettiamolo: il cibo! Perché sì, la terra è sacra, ma quando si trasforma in storione affumicato e caviale Calvisius, diventa praticamente divina. Un’eccellenza locale che fa concorrenza a quello russo. E fidatevi, una volta assaggiato non tornerete più indietro!
Torta di Rosa Deco: non è solo una torta, è un’esperienza mistica. Croccante fuori, morbida dentro, una fetta e penserete di essere in paradiso!
Miele, insaccati e salame al grignos: se siete fortunati, troverete il famoso salame aromatizzato con questa erba selvatica dal gusto amarognolo. Il grignos è così speciale che persino i pensionati del paese si sono messi a coltivarlo con un entusiasmo da veri agri-hipster!
E quando pensate di aver visto tutto, ecco che Calvisano vi stupisce ancora:
Luna Park: Per far urlare di gioia grandi e piccini tra una giostra e un’altra.
Passeggiate a Cavallo: sentitevi un po’ cowboy per un giorno… o almeno provateci senza cadere!
Mostre nel Chiostro Domenicano: perché un po’ di arte non guasta mai, nemmeno tra un salame e un bicchiere di vino.
E per chiudere in bellezza, la domenica sera un botto di colori illuminerà il cielo sopra Calvisano con lo spettacolo pirotecnico.
Calvisano, dove la terra fa festa!
Che siate agricoltori esperti, curiosi della domenica o semplicemente in cerca di un weekend diverso dal solito, l’8 e 9 marzo Calvisano vi aspetta a braccia aperte, con la terra sotto i piedi e il caviale sul piatto! Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza che mescola tradizione, divertimento e un pizzico di golosità. E ricordate: qui la vera star non è solo il caviale, ma la terra che ci regala tutte queste meraviglie!
Info:
Data – 8/9 marzo
Località – Calvisano – Brescia
sms a 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
www.facebook.com/fuoriportaweb
www.instagram.com/fuoriportafortravel